Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 08:24
La terra trema anche in Valtiberina

Violentissima terremoto nel Centro Italia con Epicentro a Norcia e una magnitudo di 6.5. La scossa è stata avvertita anche in Valiberina
VALTIBERINA — E' uno dei terremoti più forti della storia nazionale. Nuovi crolli si sono verificati in tutte le zone colpite negli ultimi giorni dal sisma.
La scossa si è prodotta alle 7.40 dopo un interminabile sciame. L'epicentro è stato localizzato a 10 chilometri di profondità quindi molto più in superficie rispetto agli altri. La terra avrebbe tremato per 45-50 secondi consecutivi provocando nuovi crolli e molti danni.
La scossa è stata avvertita distintamente anche in tutta la Valtiberina anche se con una forza certamente inferiore, ma la paura è stata tanta. In verità il sisma è stato sentito in molte parti di Italia, da Bari a Roma fino al nord Italia.
Intanto i movimenti della terra continuano a susseguirsi sul luogo dell'epicentro con una intensità minore ma comunque importante. Da stamattina le scosse sono già state almeno dieci.
Il prefetto di Arezzo, Clara Vaccaro, ha dichiarato: "Non si registrano danni. Non ci sono danni in città e in provincia. E' stato subito attivato il sistema di protezione civile".
E' stata rinviata la partita a Sansepolcro che si sarebbe dovuta giocare contro Rieti allo stadio Buitoni. Mentre ad Anghiari dove si sta svolgendo la manifestazione i Centogusti dell'Appennino sono in corso accertamenti e controlli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI