Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 11:00
Si rinnova l'impegno della Consulta del volontariato per la protezione civile con l'obiettivo di aiutare i popoli terremotati
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 12:00
Nessun danno registrato nella valle del Tevere nonostante la forte scossa di terremoto avvertita distintamente ieri mattina
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 17:00
La protezione civile regionale è pronta a far partire dal 2 novembre la colonna mobile in caso di chiamata. A Rieti già stoccate trenta tende
Politica giovedì 15 settembre 2016 ore 11:00
Venerdì 16 si apre la Festa Democratica con un incontro sulla prevenzione del rischio sismico con la senatrice Pezzopane
Politica venerdì 02 settembre 2016 ore 17:30
Per i democratici biturgensi occorre lavorare a partire dal protocollo di intesa promosso dall’Associazione Progetto Valtiberina
Cronaca venerdì 20 gennaio 2017 ore 17:21
L'ingv l'ha registrata alle 15.03 a nove chilometri di profondità. Magnitudo 2.1. La scia sismica in Valtiberina è iniziata 24 ore fa
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 17:59
Il personale del 118 della Usl Toscana Sud Est da il cambio ai colleghi di Empoli e Pistoia nel campo allestito dalla Protezione civile toscana
Attualità giovedì 13 aprile 2017 ore 09:45
Iniziativa organizzata dall'associazione Lab.Si., per ricordare il terremoto di cento anni fa in programma il 26, 27 e 28 aprile
Cronaca domenica 29 gennaio 2017 ore 17:59
La terra trema ancora intorno all'invaso di Montedoglio. Cinque scosse di terremoto tra le 17 e le 17.30, la più forte alle 17.28 di magnitudo 2.7
Attualità lunedì 23 aprile 2018 ore 10:42
Il terremoto è stato registrato dai sismografi dell'Ingv con epicentro a Verghereto. La scossa è stata avvertita anche in Casentino e Valtiberina
Cronaca mercoledì 15 agosto 2018 ore 14:00
Alle 13,07 e alle 13,12 i sismografi hanno rilevato l'attività sismica nel territorio di Bibbiena, a circa sei chilometri di profondità
Attualità lunedì 06 maggio 2019 ore 16:03
Gli eventi avranno come scenario parte della vallata della Valtiberina, in particolare i Comuni di Sansepolcro, Anghiari e Badia Tedalda
Attualità martedì 15 ottobre 2019 ore 23:50
Il sisma si è verificato intorno alle 20 con epicentro a Caprese Michelangelo. E' stato avvertito dalla popolazione
Attualità domenica 12 luglio 2020 ore 22:08
Dopo quella da 2.7 del pomeriggio ce ne sono state altre 8, di cui una ancora più forte. L'epicentro dela scia sismica è vicino a Pieve Santo Stefano
Cronaca domenica 25 aprile 2021 ore 18:25
Il movimento sismico è stato avvertito dalla popolazione che è scesa in strada ed è avvenuto a una profondità inferiore ai 4 chilometri
Attualità giovedì 22 dicembre 2016 ore 17:15
Si tratta del venti per cento della somma che finanzierà un bando da 8,85 milioni complessivi per interventi strutturali di rafforzamento locale
Attualità martedì 20 dicembre 2016 ore 18:28
Priorità agli incentivi dedicati alla Valtiberina nel piano di prevenzione sismica della Regione Toscana
Attualità lunedì 28 novembre 2016 ore 16:29
Se ne parlerà nel seminario organizzato da “Borghi piu’ belli d’Italia” e Dipartimento di economia UniPG con Regione Umbria e Comune di Assisi
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 15:00
La Asl Toscana Sud Est Arezzo-Siena-Grosseto ha raccolto tempestivamente la richiesta giunta dal Dipartimento Nazionale Protezione Civile
Cronaca venerdì 30 giugno 2017 ore 06:48
Nella notte la terra ha tremato ancora. La forza e la profondità hanno fatto sì che la scossa fosse avvertita da tutta la popolazione
Cronaca giovedì 25 maggio 2017 ore 09:00
Ancora una scossa in Valtiberina. Stavolta con epicentro a Caprese Michelangelo e con una magnitudo di 1.9
Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 12:55
E' la zona toscana più vicina all'epicentro del violento sisma. Molte chiamate ai vigili del fuoco e gente in strada. Niente partita Sansepolcro-Rieti
Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 10:27
Non si ferma la scia sismica nella zona di Montedoglio. La scossa di magnitudo 2.2 è stata registrata alle 10.08 a una profondità di 9,8 chilometri
Cronaca venerdì 03 febbraio 2017 ore 19:08
Nuova scossa questo pomeriggio in prossimità dell'invaso di Montedoglio, non ci sono danni
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 10:46
Non si ferma la scia sismica a Montedoglio. Un sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato e avvertito dalla popolazione alle 2.14 del mattino
Attualità sabato 28 gennaio 2017 ore 17:40
Un sisma di magnitudo 2.1 è stato registrato alle 14.56 con epicentro a Baldignano. La sequenza sismica va avanti da giorni
Cronaca mercoledì 29 giugno 2016 ore 18:28
Lieve scossa di terremoto, magnitudo 2.0, con epicentro nella campagna sopra la frazione di Brancialino
Attualità martedì 08 marzo 2016 ore 18:46
Da ormai sei anni l’amministrazione comunale premia ogni anno le donne che si sono distinte nel loro impegno e nel loro lavoro
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 14:37
Un appello a donare il sangue a sostegno dei bisogni che stanno emergendo nelle aree interessate dal sisma di stanotte
Attualità martedì 10 aprile 2018 ore 09:00
La forte scossa di terremoto verificatasi alle 5,11 di questa mattina con epicentro a Muccia è stata avvertita anche in provincia di Arezzo
Cronaca martedì 23 luglio 2019 ore 09:20
I sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia hanno registrato un'attività sismica con epicentro nei pressi di Badia Tedalda
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:05
A seguito di una serie di forti scosse di terremoto nel Mugello, sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze. Bloccati anche i treni AV
Attualità sabato 23 marzo 2024 ore 17:15
L'opera cinquecentesca, capolavoro di Rosso Fiorentino, è stata oggetto di un lungo e complesso intervento di restauro
Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 14:43
"Il sindaco Pirozzi ha ringraziato gli anghiaresi per la generosità dimostrata”, riporta il primo cittadino Alessandro Polcri al rientro da Amatrice
Attualità giovedì 19 gennaio 2017 ore 15:37
Alle 14.53 una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 è stata registrata dai sismografi dell'Ingv. Epicentro a Pieve Santo Stefano
Cronaca mercoledì 26 ottobre 2016 ore 22:25
Dopo la scossa di magnitudo 5.4 è arrivata la seconda con crolli e feriti nelle Marche. Avvertita anche in Toscana, scuole chiuse a San Sepolcro
Attualità domenica 30 aprile 2017 ore 07:34
Al convegno sul centenario del terremoto a Monterchi presentato il progetto ”Valutazione del rischio sismico degli aggregati di Sestino e Monterone”
Cronaca mercoledì 18 gennaio 2017 ore 11:12
Nuove scossa di terremoto nel Centro Italia registrate nelle aree del sisma degli scorsi mesi tra L'Aquila e Rieti
Attualità martedì 13 settembre 2016 ore 19:00
Il Comune, in collaborazione con tutte le associazioni cittadine, ha infatti organizzato una serata in favore delle popolazioni che sono state colpite dal sisma
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 07:00
Con Delibera di Giunta del 26 agosto 2016, il Comune ha ufficializzato l’attivazione gratuita di un Conto Corrente Solidale
Cronaca martedì 19 gennaio 2016 ore 08:52
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata lunedì 18 dagli strumenti dell'Ingv, attorno alle 7 del mattino, magnitudo 1.7
Attualità lunedì 05 settembre 2016 ore 16:00
L’orario resterà invariato: appuntamento quindi alle ore 20, prevista grande affluenza con prenotazioni raccolte già da molti giorni
Attualità martedì 14 febbraio 2017 ore 09:04
Novità che riguardano la riapertura della Casa di Piero e l’individuazione di spazi multiuso nel sottotribuna dello stadio Tevere
Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 13:21
Il primo cittadino del comune laziale è stato ricevuto a Palazzo delle Laudi dai membri della Giunta e del Consiglio Comunale
Cronaca mercoledì 18 gennaio 2017 ore 12:54
Dopo le scosse che si sono susseguite durante la mattinata il Comune ha disposto in via precauzionale la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado
Cronaca lunedì 13 agosto 2018 ore 10:32
La terra ha tremato tra Sansepolcro e Anghiari. Il sisma è stato avvertito anche nei territori di Arezzo, Casentino, Valdichiana, Valdelsa e Umbria
Attualità domenica 19 luglio 2020 ore 09:30
Il progetto di Marco Feri e Paolo Angori, medici-musicisti autori di una canzone sull'esperienza in corsia nei mesi più duri. Pronto un nuovo lavoro
Cronaca lunedì 05 dicembre 2022 ore 19:05
E' stata percepita anche in alcune zone della Valdichiana e della Valtiberina. Magnitudo 3,7 con epicentro a 45 km da Arezzo
Cronaca mercoledì 22 marzo 2023 ore 09:47
Le scosse si sono verificate in prossimità del confine fra Toscana e Umbria. Rilevazioni e mappe dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia
Attualità martedì 13 giugno 2023 ore 19:00
Era il 13 giugno del 1948 quando il Borgo venne colpito da una forte scossa, in particolare l'ospedale, la Cattedrale e la chiesa di San Francesco
Cronaca martedì 31 gennaio 2017 ore 13:16
Non ci sono problemi nonostante le scosse di terremoto delle ultime settimane. Il livello di sicurezza della diga è costantemente monitorato
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 11:59
Raccolti quasi 13.000 euro nel conto corrente aperto appositamemte dal Comune. C’è tempo fino al 30 giugno per effettuare donazioni
Attualità venerdì 16 dicembre 2016 ore 15:08
Organizzato dal Gruppo Donatori di Sangue Fratres, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi e il patrocinio dei Comuni
Attualità martedì 27 settembre 2016 ore 15:19
Oltre mille le persone che si sono fermate a cena sotto la Galleria Magi gustando i famosi bringoli anghiaresi conditi con il sugo all’amatriciana
Politica domenica 11 settembre 2016 ore 09:00
Torna la Festa Democratica che si terrà venerdì 16 e domenica 18 settembre. Due giorni che vedrà momenti conviviali e di approfondimento
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 11:16
Sono partiti i primi soccorsi toscani alle zone di Lazio e Marche distrutte dal terremoto che ha provocato decine d morti. Il premier Renzi a Rieti
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 12:59
La Toscana è un territorio a rischio sismico. Le aree più esposte sono la Lunigiana, la Garfagnana, il Mugello, la Valtiberina, Casentino e l'Amiata
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 18:39
Con un semplice clic tutti possono votare per i vigili del fuoco italiani ed incoronarli come i migliori del mondo al Conrad Dietrich Magirus Award
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 17:09
Appello del Pd biturgense alle altre forze politiche: "Richiesta di un impegno concreto dell’amministrazione sul tema della prevenzione sismica"
Politica lunedì 10 ottobre 2016 ore 11:00
Secondo il Pd biturgense gli incentivi previsti dall’amministrazione comunale sono insufficienti eppure le risorse in bilancio ci sarebbero