Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 17:59

Il personale della Usl nelle zone terremote

Il personale del 118 della Usl Toscana Sud Est da il cambio ai colleghi di Empoli e Pistoia nel campo allestito dalla Protezione civile toscana



VALTIBERINA — Da domani fino a giovedì 8 settembre, tre gruppi composti da due infermieri e un medico, prima da Siena, poi da Grosseto e da Arezzo, saranno presenti nel campo di Cornillo Nuovo dove la Protezione civile regionale, nei giorni scorsi, ha allestito una tensostruttura per il punto medico avanzato.

Fino a domani saranno presenti i loro colleghi di Empoli: il campo è stato allestito giovedì sera e vi hanno operato medici e infermieri anche di Pistoia. Domattina saranno raggiunti dai tre professionisti senesi, primi a partire secondo una staffetta che vedrà impegnati personale del sistema 118 anche di Grosseto e di Arezzo coordinato da Massimo Mandò responsabile del sistema di emergenza urgenza della Usl Toscana sud est.

La Protezione civile toscana ha messo, inoltre, a regime i tre campi costruiti in questi giorni nelle zone del sisma del Centro Italia, lavorando alla sostituzione dei bagni chimici con altri stabili, dotati di impianti idraulici e fogne. In previsione di un possibile peggioramento meteo, i volontari stanno lavorando per dotare l’area di camminamenti anti-fango e canalette di drenaggio, queste ultime realizzate in collaborazione con l'Esercito che ha fornito un escavatore.

Presto il campo di Cornillo Nuovo, quello che ospita gli addetti regionali della Protezione civile e i volontari della Colonna mobile delle associazioni, 110 persone in tutto, sarà dotato anche di una cella frigorifera per lo stoccaggio degli alimenti deperibili.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità