Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 17:23
Presentazione del comitato scientifico Lab.si

Il 17 settembre 2016 alle ore 15.00 presso la Sala del Consiglio Comunale del Comune di Monterchi la presentazione ufficiale
MONTERCHI — Una tappa importante dell'attività del Centro Studi Lab.Si. con la presentazione del Comitato Tecnico Scientifico (CTS) dell'Associazione presieduto dal Prof. Mario De Stefano. Il CTS sarà composto da studiosi provenienti da varie sedi universitarie (Firenze, Bologna, Cesena, L'Aquila, Napoli e Perugia) e da rappresentanti di strutture pubbliche, alla presenza di tutti gli Amministratori locali dell'Alta Valtiberina Toscana,dei Rappresentati delle Strutture Regionali preposte alla prevenzione sismica e del Sindaco di Arezzo.
Il Comitato sarà così composto:
Presidente Prof. Ing. Mario De Stefano (Università di Firenze)
Prof. Ing. Antonio Borri (Università di Perugia)
Prof. Ing. Dante Galeota (Università dell'Aquila)
Prof. Enzo Mantovani (Università di Siena)
Prof. Arch. Giulio Zuccaro (Università Federico II di Napoli)
Prof. Ing. Tomaso Trombetti (Università di Bologna – sede di Cesena)
Prof. Arch. Francesco Saverio Fera (Università di Bologna – sede di Cesena)
Prof. Ing. Maurizio Orlando (Università di Firenze)
Prof. Ing. Alessandro Ghinelli (Università di Firenze) – Sindaco di Arezzo
Ing. Giovanni Cardinali (Consigliere C.N.I.)
Ing. Franco Gallori (Responsabile Settore Sismica Regione Toscana)
Il Laboratorio Sismico dell'Alta Valtiberina (Lab.Si.) è una realtà associativa a carattere istituzionale, costituita il 3 dicembre 2015 in Valtiberina Toscana, con sede in Sansepolcro. La finalità è la creazione in Alta Valtiberina di una Zona Pilota per l'innovazione in materia di prevenzione sismica e come nuova frontiera per rilanciare l'edilizia in forte crisi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI