Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Sport martedì 16 febbraio 2021 ore 07:00

Rally Terra Valle del Tevere, cresce l'attesa

La prima edizione in programma il 27 e 28 febbraio. Toccherà Pieve, Sansepolcro e Anghiari. La soddisfazione e il supporto dei sindaci



PIEVE SANTO STEFANO — Tutto pronto per il 27 e 28 febbraio quando la Valtiberina ospiterà una nuova manifestazione automobilistica. Si tratta del 1° Rally Terra Valle del Tevere, organizzato da Valtiberina Motorsport, che sino a mercoledì 17 febbraio accetterà le adesioni.

Le Amministrazioni delle “tre perle” della Valtiberina, vale a dire i comuni di Anghiari, Pieve Santo Stefano e Sansepolcro, luoghi di rara bellezza paesaggistica ed anche di grandi ricordi storico-culturali, per due giorni diverranno palcoscenico per un evento destinato a tracciare una nuova storia di grande sport e di passione per il motorsport, soprattutto per le corse su strada.

"In un momento così particolare e difficile anche per gli eventi sportivi, sospesi quasi completamente, Sansepolcro è felice di ospitare il Rally che partirà proprio dalla nostra città, per poi fare tappa in tutta la vallata. Un evento bello e ricco di significato, anche se senza pubblico, perché dimostra che comunque lo sport è in movimento" commenta il sindaco di Sansepolcro Mauro Cornioli.

"E' con immenso piacere e grande soddisfazione che porto i saluti del Comune di Pieve e dei suoi cittadini ai partecipanti del primo "Rally Terra - Valle del Tevere" ed a tutti gli appassionati dello sport motoristico. Quello sport che a Pieve affonda le sue radici sin dal lontano settembre 1965 quando tutto iniziò con la prima edizione della Cronoscalata 'Pieve Santo Stefano - Passo dello Spino'. Quella fu l'occasione che accese nei pievani la passione per i motori e per le corse automobilistiche e motociclistiche. Infatti, agli ormai 56 anni di storia della Cronoscalata automobilistica, (nelle sue tante versioni e validità, italiane ed europee, storiche e moderne), si sono aggiunte tante esperienze motoristiche quasi da perderne il conto" fa eco Claudio Marcelli, primo cittadino di Pieve.

E conclude il sindaco di Anghiari, Alessandro Polcri: "grande collaborazione con Valtiberina Motorsport, rafforzata pur con il momento ancora difficile che stiamo attraversando. Questo evento è da leggere come di buon auspicio per guardare avanti ed anzi, questo nostro impegno conferma che l’Amministrazione è vicina al territorio ed alle sue iniziative. Fa piacere che la gara benefici del sostegno dell’Unione dei Comuni in una manifestazione di intento condiviso, che è quello della valorizzazione del territorio”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità