Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità sabato 07 agosto 2021 ore 12:29

Sansepolcro e Monterchi unite da Piero

Presenze record di visitatori nei luoghi dove sono custoditi i capolavori dell'artista biturgense



VALTIBERINA — Un'estate all'insegna di Piero. Questo è quanto sta accadendo in Valtiberina e più precisamente a Sansepolcro e Monterchi. Numeri da record per quanto riguarda le presenze di visitatori nei luoghi dove sono custoditi i capolavori dell'artista.

Questa è stata la scommessa vinta da entrambe le Amministrazioni che, da anni, portano avanti un concetto di turismo di qualità.

“Da tempo si parla di candidare gli affreschi di Piero della Francesca a patrimonio culturale dell’Unesco - spiegano i sindaci Cornioli e Romanelli. Rappresentano quel ‘genio’ che valorizza le nostre terre e le rende uniche al mondo, partendo dalla città natale, Sansepolcro e la “Resurrezione”, per continuare nella vicina Monterchi con la straordinaria Madonna del Parto, arrivando ad Arezzo con gli affreschi della Leggenda della Vera Croce”.

Cornioli e Romanelli plaudono all’iniziativa del sindaco di Arezzo di candidare Piero della Francesca a patrimonio Unesco. “Diamo la massima disponibilità a collaborare su tutto ciò che riguarda la valorizzazione del patrimonio culturale di queste terre. Un tema, quello della sinergia tra territori, già affrontato quando Arezzo si è candidata a capitale della Cultura” - dice Cornioli.

Anche il sindaco Romanelli sottolinea che “fare rete nella cultura e nella promozione è un valore aggiunto. Dobbiamo sforzarci di individuare un metodo nuovo di lavoro, che ci consenta, tutti insieme, di arrivare a traguardi per ora inesplorati”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità