Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 04 giugno 2019 ore 19:15

Torna il Festival dei Cammini di Francesco

In programma passeggiate, spettacoli e incontri con scrittori, musicisti, economisti, attori, studiosi e docenti di teologia



SANSEPOLCRO — Tutto pronto per la terza edizione del Festival dei Cammini di Francesco, in programma da venerdì 7 a domenica nove giugno a Sansepolcro.

L'evento, promosso da Progetto Valtiberina, ha l'obiettivo di la riflessione sul messaggio francescano.

Il calendario ufficiale degli eventi, prenderà il via Venerdì 7 giugno subito dopo l’arrivo dei pellegrini partecipanti alla ‘camminata di avvicinamento’ che si terrà giovedì 6 giugno e proporrà il percorso classico che dal Santuario de La Verna, dove Francesco ricevette le stigmate, arriverà a Sansepolcro. 

Temi centrali di questa edizione saranno l’inclusione dell’Altro, a partire dalla vicenda dell’incontro di San Francesco con il lupo di Gubbio, a testimonianza di come il "diverso" prima intimorisca e spaventi ma poi, a seguito della vicinanza e conoscenza, diventi Amico, e una riflessione sui beni comuni che porterà a parlare dell’importanza dell’Acqua, risorsa essenziale per la vita del pianeta.

A portare il proprio contributo intellettuale e artistico sul pensiero di San Francesco saranno scrittori, musicisti, economisti, attori, studiosi e docenti di teologia del calibro di Massimo Cacciari, Giancarlo Giannini, Michele Serra, Roberto Fabbriciani, Padre Pietro Maranesi, Stefano Zamagni, Telmo Pievani e la Banda Osiris, Igiaba Scego.

In programma  passeggiate a piedi o in bicicletta, spettacoli e incontri voluti per riflettere sui grandi temi sociali e ambientali del nostro tempo, fino al convivio gastronomico in occasione de La Cena dei Popoli in piazza Torre di Berta allestita, per l’occasione, con piante ed alberi ad alto fusto a ricreare un bosco vero e proprio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità