Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO19°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano
Elezioni in Romania: l'estrema destra (e Putin) ci riprovano

Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 08:57

Montedoglio, prima ne usufruisca la Valtiberina

Il consigliere di Forza Italia Tonino Giunti richiama l'attenzione sull'uso dell'acqua in altri territori



SANSEPOLCRO — "Prima la Valtberina". Questo è il succo dell'intervento di Tonino Giunti, consigliere comunale di Forza Italia, relativamente all'uso dell'acqua di Montedoglio

"Ci sono aree della Valdichiana che chiedono di avere a disposizione più condotte per irrigare più territori con acqua di qualità, in quantità sufficiente per migliorare, potenziare ed eventualmente modificare l'impostazione culturale delle loro produzioni  - dichiara Giunti - Tutti sanno che l'acqua di Montedoglio disseta già una parte significativa di Arezzo, Firenze, la Valdichiana appunto ed una parte dell'Umbria, oltre a far mantenere a livello il lago Trasimeno". 

L'invaso, come sottolinea il consigliere, non è immenso, "anzi in certi momenti il livello dell'acqua si abbassa notevolmente. Il muro crollato ancora non è stato ricostruito. Tutto questo utilizzo presente e futuro non mi sembra sia politicamente corretto nei riguardi del territorio dove è situato Montedoglio". 

Ci sono zone della Valtiberina che non hanno le condotte per uso irriguo, ad esempio, la frazione di Gricignano, parti della piana verso Anghiari, oltre la zona pedemontana di Sansepolcro. E' passato tanto tempo: ci aspettiamo fatti concreti in Valtiberina, prima di portare l'acqua altrove".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità