Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:06 METEO:SANSEPOLCRO18°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola
Il 1° maggio del 1994 moriva Ayrton Senna: il momento prima dello schianto a Imola

Lavoro lunedì 11 luglio 2016 ore 14:18

"Il turismo sia al centro del dibattito"

La Confcommercio della Valtiberina ha incontrato i neo eletti Mauro Cornioli e Alessandro Polcri, a pochi giorni dal loro insediamento



VALTIBERINA — Promuovere il turismo è la chiave di volta per rivitalizzare molte attività economiche della Valtiberina. Per questo abbiamo chiesto ai neosindaci di Anghiari e Sansepolcro l’impegno di tradurre ogni progettualità in atti concreti. Basta con le grandi idee che restano sulla carta. Meglio piccole, ma con effetti visibili anche nei numeri dell’occupazione e nei fatturati delle aziende”. Lo dice il presidente della delegazione Confcommercio della Valtiberina Avio Ricci a margine dei due colloqui.

Confcommercio si è presentata con una delegazione guidata da Ricci e formata dai vicepresidenti Alessandro Landini e Anna Maria Cantucci e dal responsabile di delegazione Fabio Patti.

Il pensiero di Ricci&Co. va prima di tutto al progetto “Terre di Piero”. “Il timore è di vederlo sfumare in un nulla di fatto”, spiega il presidente, che rileva “è paradossale che, proprio nell’anno scelto convenzionalmente per celebrare i seicento anni dalla nascita di Piero della Francesca, il nostro territorio sia stato ancora una volta ai margini rispetto ai grandi eventi. Sansepolcro è addirittura rimasta senza una delle sue opere più importanti – la Madonna della Misericordia prestata alla mostra di Forlì – nell’anno giubilare che il Papa ha dedicato proprio alla Misericordia. Ecco, vorremmo che in futuro si evitassero questi autogol”.

Di atti concreti Confcommercio ne ha in mente diversi: “a Sansepolcro, per esempio, si dovrebbe rendere fruibile la Casa natale di Piero e risolvere la questione della fortezza. Ad Anghiari, invece, puntare di più sul legame con Leonardo da Vinci e la storica battaglia che dipinse in Palazzo Vecchio”. Tutte azioni che, secondo la Confcommercio, aiuterebbero a portare più turisti, “ossigeno vitale per le imprese, a partire da quelle commerciali, che negli ultimi tempi hanno perso smalto per la progressiva marginalizzazione della vallata”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Alla festa della Pasta la mostra tra memoria, comunità e impresa. Dal 2 maggio a Palazzo Alberti, nell’ambito del festival “I Primi dei Primi”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità