Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 18:27
Nuovo esposto delle Vittime del Salva-banche

Si è tenuto ieri mattina un colloquio telefonico tra i rappresentanti delle Vittime del Salva-banche e il procuratore capo di Arezzo, Roberto Rossi
VALTIBERINA — Un colloquio che è servito ad un duplice scopo: da una parte chiedere informazioni al procuratore sulle indagini che riguardano i vertici di Banca Etruria; dall'altra ad ottenere un incontro formale tra le parti, che è stato fissato per il 3 novembre prossimo alle 10.30.
Rossi incontrerà nel suo ufficio l'associazione Vittime del Salva-banche e l'associazioni Amici di Banca Etruria. Nell'occasione, le due associazioni presenteranno un nuovo esposto.
Intanto Elio Lannutti, presidente di Adusbef e l’associazione Vittime del Salva-Banche hanno scritto al presidente del Fitd (Fondo interbancario di tutela dei depositi), Salvatore Maccarone, per richiedere la pubblicazione dei dati statistici, rilevati fino ad oggi e successivamente bimensile, relativi ai rimborsi forfettari ai risparmiatori di Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti, CariFerrara.
Conoscere e analizzare questi dati, permetterà alle due associazioni di monitorare l’andamento dei rimborsi forfettari e portare alla luce le potenziali ulteriori ingiustizie e disparità che il decreto sui rimborsi ha creato tra i risparmiatori e che le due associazioni denunciano da mesi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI