Politica lunedì 27 settembre 2021 ore 10:19
Veneri lancia l'allarme sul Convitto Regina Elena

Il consigliere regionale "per un cavillo burocratico risulta impossibile l'apertura del bando ai privati. A rischio anche posti di lavoro"
SANSEPOLCRO — “La burocrazia sta bloccando l’attività scolastica di tanti giovani del Convitto Regina Elena di Sansepolcro, la Regione deve intervenire convocando, con urgenza, un tavolo di confronto con i soggetti coinvolti per cercare di trovare una soluzione perché l’istituto rappresenta uno strumento fondamentale per molti giovani studenti del primo e secondo ciclo scolastico, e per le loro famiglie, provenienti dal territorio circostante ma anche da tutta Italia”.
A lanciare l'appello il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Gabriele Veneri, componente della Commissione Istruzione, che ha presentato un’interrogazione alla Giunta toscana.
“I dipendenti della struttura, i genitori dei ragazzi e i presidi delle scuole del territorio hanno denunciato un’anomalia che potrebbe paralizzare l’attività del convitto Regina Elena, con il rischio di perdere diversi posti di lavoro e di compromettere l’anno scolastico di una parte degli studenti - aggiunge Veneri - Durante l’estate sono stati aperti i bandi per i figli dei dipendenti degli enti pubblici, hanno risposto in 30, per cui si sono resi disponibili, in automatico, gli altri 40 posti. A settembre si sarebbe dovuto riaprire il bando per i privati, ma quando le famiglie sono andate a espletare le modalità di partecipazione si sono rese conto che i posti non c’erano. La direzione regionale avrebbe risposto che, a causa di una situazione burocratica legata alla sicurezza (manca un semplice documento), risulta impossibile l’apertura del bando. Un’irregolarità che sta costringendo una quarantina di giovani ad alloggiare in ostelli o bed&breakfast in attesa di sapere come e quando il problema verrà risolto. Le famiglie sono in ansia e non sanno in quale sede i propri figli potranno terminare quest’anno il percorso scolastico. Non solo. 20/30 dipendenti del convitto rischiano, a questo punto, il posto di lavoro” termina, manifestando preoccupazione, il Consigliere del partito di Giorgia Meloni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI