Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:12 METEO:SANSEPOLCRO11°22°  QuiNews.net
Qui News valtiberina, Cronaca, Sport, Notizie Locali valtiberina
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade
Stromboli inondata dal fango: il video della colata di melma e detriti che come un fiume invade le strade

Attualità giovedì 15 maggio 2025 ore 17:12

Sansepolcro vetrina internazionale dei sapori

l Borgo della Valtiberina ospita la settima edizione di Food&Street, la kermesse del gusto. Dal 23 al 25 maggio c'è il giro del mondo del gusto



VALTIBERINA — Sansepolcro si prepara ad accogliere la settima edizione di “Food&Street”, l’evento che dal 23 al 25 maggio trasformerà il centro cittadino in una vetrina internazionale dei sapori. L’iniziativa, promossa da Confcommercio con il patrocinio del Comune di Sansepolcro, il contributo della Camera di Commercio Arezzo-Siena e della Banca di Anghiari e Stia, e la collaborazione tecnica di Fiva e Meet Valtiberina Toscana, vedrà la partecipazione di oltre venti stand e foodtruck provenienti da tutto il mondo.

Confermata la formula che unisce gastronomia e intrattenimento: piatti tipici da cinque continenti, eventi per tutte le età, occasioni di shopping con sconti dedicati e iniziative pensate per valorizzare la rete commerciale del centro storico. A completare l’esperienza: intrattenimento musicale, spettacoli per bambini, visite guidate gratuite e la speciale “Shopping Card” per ottenere sconti nei negozi aderenti.

La manifestazione, che lo scorso anno ha superato i 50mila visitatori, è stata presentata ufficialmente oggi (giovedì 15 maggio) a Palazzo delle Laudi, alla presenza del sindaco Fabrizio Innocenti, del presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena Massimo Guasconi, del direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo Catiuscia Fei, della presidente della delegazione Valtiberina Anna Maria Cantucci, del responsabile di zona Massimiliano Micelli e del capo area Valtiberina della Banca di Anghiari e Stia, Andrea Neri

“Food&Street si conferma un appuntamento atteso e partecipato, capace di unire qualità, identità e accoglienza. Questa settima edizione, con la sua ampia proposta gastronomica e culturale, rafforza la vocazione di Sansepolcro come città viva e attrattiva, capace di coniugare tradizione e apertura al mondo. È una manifestazione che porta beneficio all’economia locale, promuove la socialità e valorizza la nostra rete commerciale e turistica. Ringrazio Confcommercio e tutti i partner per il lavoro di squadra che rende possibile un evento di questa portata.”

“Sostenere eventi come Food&Street significa valorizzare il territorio e le sue capacità attrattive, creando sinergie tra turismo, commercio e promozione culturale. La nostra Camera di Commercio è da sempre vicina a quelle iniziative che generano ricadute economiche concrete e favoriscono la visibilità dei centri storici. Sansepolcro, con la sua vocazione all'accoglienza e la qualità delle sue proposte, è il contesto ideale per una manifestazione che unisce tradizione e innovazione nel segno della convivialità” ha detto Massimo Guasconi, presidente della Camera di Commercio di Arezzo-Siena.

“Food&Street è un format vincente perché unisce buon cibo, qualità, convivialità e promozione del territorio. Un evento che rappresenta al meglio lo spirito di Confcommercio, che punta a valorizzare le eccellenze locali e a creare occasioni di incontro e scoperta per un pubblico sempre più ampio” ha sottolineato il direttore aggiunto di Confcommercio Firenze-Arezzo Catiuscia Fei.

“Food&Street rappresenta un'opportunità straordinaria per mettere in rete ristorazione, commercio e cultura locale. La nostra delegazione è pronta a dare il massimo per accogliere i visitatori con professionalità e calore. Questo evento è un momento importante per mostrare la vivacità e la qualità delle nostre attività commerciali” commenta la presidente di Confcommercio Valtiberina Anna Maria Cantucci.

Abbiamo scelto di sostenere l’iniziativa perché crediamo nel valore delle sinergie tra istituzioni e imprese per far crescere l’economia locale. Sansepolcro Food&Street è un esempio perfetto di quanto sia importante la collaborazione tra realtà locali per promuovere il territorio e le sue peculiarità” spiega il capo area Valtiberina della Banca di Anghiari e Stia Andrea Neri


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno