Attualità domenica 12 gennaio 2025 ore 19:20
La Protezione civile ribadisce il pericolo per il Grecale fino a 120 chilometri orari e mette sotto osservazione le nevicate nelle zone orientali
Attualità lunedì 13 novembre 2017 ore 10:17
Il freddo proveniente dal Nord Europa ha portato nevicate in Mugello, Valtiberina, Casentino e sull'Appennino pistoiese. Allerta arancione di 24 ore
Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 17:16
Vicino il traguardo della copertura totale della popolazione con internet veloce anche nelle aree più remote. Bugli: "Al lavoro per l'ultralarga"
Attualità mercoledì 21 marzo 2018 ore 12:50
Allerta meteo in Toscana: le raffiche di Grecale a 100 chilometri all'ora hanno creato notevoli disagi in Maremma, ad Arezzo, in Valtiberina
Attualità sabato 15 dicembre 2018 ore 14:22
Codice giallo per la giornata di domani. La zona interessata è molto ampia e abbraccia tutte le aree centro-settentrionali e orientali
Attualità mercoledì 23 gennaio 2019 ore 15:50
La Sala operativa unificata permanente della Regione ha emesso un codice giallo per vento. Prolungata l'allerta neve per Casentino e Valtiberina
Attualità giovedì 17 giugno 2021 ore 09:54
Iniziativa del Museo di Aboca in programma giovedì 24 giugno. Il ritrovo sarà alla sede aziendale
Attualità martedì 17 gennaio 2023 ore 14:00
Allerta codice giallo emessa dalla Sala operativa della protezione civile regionale per le zone appenniniche
Attualità domenica 22 gennaio 2023 ore 19:10
Piogge e nevicate sono attese in Toscana per via della perturbazione che si estende sul territorio regionale. Tutte le zone interessate
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 19:00
Arriva in Toscana un marcato cambiamento del tempo, con l'avanzamento simultaneo di un fronte freddo da nord e di una perturbazione mediterranea
Cronaca venerdì 12 aprile 2024 ore 18:40
La banda, entrata in azione in piena notte, ha usato un tir rubato come ariete fuggendo poi con 300 chili di argento. Indagano i carabinieri
Attualità giovedì 02 maggio 2024 ore 16:04
Medici di base, ortopedici, pediatri e radiologi tra le figure ricercate per il progetto regionale che vuole dare risposta alle necessità territoriali
Attualità martedì 13 agosto 2024 ore 11:09
Luca Pancioni (Maxi Emergenze Asl Toscana Sud Est): "Conoscere i propri limiti è fondamentale. Utile scaricare una app per aiutare i soccorsi"
Attualità venerdì 26 luglio 2024 ore 09:15
Le mura, i vicoli che si snodano sul colle al confine con l'Umbria, arte diffusa: ecco il borgo pronto a conquistare i visitatori a stelle e strisce
Cronaca giovedì 13 dicembre 2018 ore 17:30
Maltempo, codice giallo per neve e vento domani, venerdì 14 dicembre, in Toscana. Le zone più interessate saranno quelle interne
Attualità giovedì 12 marzo 2020 ore 09:18
Sono stati stanziati per gli anziani fragili. Le risorse serviranno a garantire interventi mirati in tutto il territorio regionale, la ripartizione
Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 16:11
Non solo donazioni in denaro, aziende e cittadini hanno deciso di fare la propria parte comprando per l'Ausl materiale sanitario e strumentazione
Attualità venerdì 11 marzo 2022 ore 10:30
Nuovo appuntamento con la scienza, la puntata è già on line. Alla scoperta dei resti rupestri sulle ofioliti
Cultura venerdì 23 settembre 2022 ore 16:15
In programma ad Anghiari dal 30 settembre al 2 ottobre. Tra cultura, memoria, scrittura e per la prima volta le opere pittoriche di Duccio Demetrio
Attualità domenica 05 febbraio 2023 ore 19:20
Tracollo delle temperature e venti ghiacciati nordorientali sono in arrivo sulla Toscana che ripiomba nell'inverno. Cosa aspettarsi città per città
Attualità sabato 11 febbraio 2023 ore 14:35
Da dicembre scorso è stato affidato a Sei Toscana che ha poi appaltato l'incarico ad una ditta esterna
Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 18:20
L’amministrazione comunale annuncia i lavori all’asilo San Lorenzo, rafforzando così la strategia di riqualificazione delle scuole del territorio
Attualità mercoledì 21 giugno 2023 ore 17:35
Nel 2022 il divario rispetto a prima della pandemia è stato quasi del tutto recuperato, e le previsioni per il 2023 sono all'insegna dell'ottimismo
Attualità domenica 10 settembre 2023 ore 11:25
Il turismo lento ha portato i visitatori nei centri al di fuori dai flussi più frequentati alla ricerca di natura, paesaggio, cultura, tipicità
Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 15:13
In vista del Consiglio Comunale il gruppo “La Sinistra” interviene sull'urbanistica: “Interventi in collina ed eccessiva attività edificatoria"
Cultura venerdì 08 aprile 2016 ore 17:55
Mancano solo due settimane al via della 41° Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina che inizierà sabato 23 aprile e terminerà il 1 maggio
Spettacoli martedì 28 luglio 2020 ore 09:22
Giovedì 30 luglio, al Teatro all’aperto si terrà un concerto spettacolo del duo composto da Endrio Luti e Federico Rovini
Attualità mercoledì 03 novembre 2021 ore 15:19
Con questo nuovo incarico va a completare la gestione dei principali luoghi espositivi di tutta la Valtiberina
Cultura martedì 06 settembre 2022 ore 19:45
Dal 30 settembre al 2 ottobre. “Un paese vuol dire non essere soli. Borghi e comunità in racconto nella valle della memoria”, questo il titolo 2022
Attualità lunedì 14 novembre 2022 ore 11:00
Giunge al suo sesto anno l'iniziativa che tende una mano all'associazione che assiste a domicilio i pazienti oncologici. La presentazione in Regione
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 17:55
L'allarme dall'Associazione Frantoiani "non si trova più personale". Il rischio coinvolge tutto l'indotto come anche il paesaggio
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 18:35
Alla ripresa dell'estate fa da corollario il deciso segno più delle preferenze accordate alla Toscana dai vacanzieri fra Natale e Capodanno
Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 18:40
Sono 67 gli incidenti con morti o feriti in 4 anni, 20 nel 2022. Coldiretti ha stilato la mappa dei luoghi a rischio per la presenza di cinghiali
Cronaca domenica 17 dicembre 2023 ore 16:00
Un intervento dei carabinieri ha portato al sequestro dei manufatti abusivi. Denunciati i rappresentanti legali di due squadre di caccia
valtiberina mercoledì 30 ottobre 2013 ore 09:08
Per la pubblicità su ToscanaMediaNews.it e sul Network QuiNews.net invia una mail a direzione@quinews.net e sarai contattato dalla nostra struttura commerciale.
Attualità lunedì 04 gennaio 2016 ore 08:00
Ennesimo riconoscimento per il borgo da parte del sito di viaggi skyscanner.it che lo inserisce nella classifica dei venti borghi più belli d'Italia
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 14:43
L’assessore Riccardo Marzi: “C’è ancora molto lavoro da fare, ma le recenti pulizie dei fossi hanno contribuito a contenere gli allagamenti"
Attualità domenica 25 febbraio 2018 ore 13:20
Le precipitazioni nevose si sono verificate in tutte le zone: dalle colline livornesi all'autostrada della Cisa fino al Casentino
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 14:03
Il direttore generale D'Urso ha assegnato una serie di incarichi provvisori. Ecco le novità
Attualità giovedì 10 settembre 2020 ore 12:13
Bilancio positivo per l'iniziativa a Sansepolcro, Anghiari e Monterchi
Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 09:30
La villa viene rappresentata nel logo della grande azienda ma è ormai inutilizzata. Misura 3150 mq all'interno ed ha parco e giardino all’italiana
Spettacoli lunedì 24 ottobre 2022 ore 17:11
Dal 23 novembre al Teatro Dante. Tra i protagonisti Sabina Guzzanti, Giorgio Tirabassi, Maria Amelia Monti, Marina Massironi, Gioele Dix, Lella Costa
Attualità lunedì 25 dicembre 2023 ore 10:15
Ecco i musei aperti ma sono soprattutto le strade e le piazze lo scenario di presepi e luminarie. Si può anche incontrare Babbo Natale
Sport mercoledì 15 maggio 2024 ore 12:26
Le Strade del Rinascimento. Oltre 500 ciclisti al via. Si corre la 3° edizione della Granfondo Le Strade del Rinascimento
valtiberina mercoledì 30 ottobre 2013 ore 09:08
Per la pubblicità su ToscanaMediaNews.it e sul Network QuiNews.net invia una mail a direzione@quinews.net e sarai contattato dalla nostra struttura commerciale.
Attualità giovedì 22 settembre 2016 ore 15:44
Dopo il rifiuto di Roma a candidarsi come sede delle Olimpiadi nel 2024, torna in pista la Toscana per ospitare le Olimpiadi del 2028
Attualità mercoledì 27 dicembre 2017 ore 20:00
La protezione civile regionale ha emesso un'allerta meteo di codice giallo: stasera piogge e temporali, domani nevicate e vento. Le zone più colpite
Attualità sabato 09 dicembre 2017 ore 19:00
Nelle prossime ore le temperature precipiteranno in Lunigiana, Garfagnana, Mugello, Appennino e Casentino. Rischio neve e ghiaccio anche a bassa quota
Cronaca venerdì 20 novembre 2015 ore 15:03
Il sindaco Marco Renzi racconta il traumatico risveglio del paese. Un fortissimo boato a cui ha fatto seguito un incendio con fiamme alte venti metri
Attualità giovedì 22 febbraio 2018 ore 20:30
In arrivo sull'Italia dalla Russia un'ondata di gelo portata dal vento siberiano. Temperature in picchiata a partire da domenica prossima
Attualità sabato 17 febbraio 2018 ore 19:50
Sono previste 24 ore di maltempo sulla nostra regione, con una perturbazione che porterà un weekend di pioggia e nevicate sull'Appennino
Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 18:05
La protezione civile regionale ha emesso un'allerta per neve di codice arancione da oggi e per tutta la giornata di domani. Le zone più colpite
valtiberina mercoledì 30 ottobre 2013 ore 09:08
Per la pubblicità su ToscanaMediaNews.it e sul Network QuiNews.net invia una mail a commerciale@quinews.net e sarai contattato dalla nostra struttura commerciale
Attualità martedì 08 febbraio 2022 ore 09:22
Terminati i lavori di congiunzione con l'impianto idrico di Monterchi. Costo totale dell'investimento di Nuove Acque: 40mila euro
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 18:00
Dalla A di abete alla Z di zenzero, alcuni vegetali tipici natalizi abbattono gli inquinanti, altri aiutano contro i malanni invernali
Attualità sabato 28 ottobre 2023 ore 13:50
Vacanze autunnali senza il tutto esaurito, ma la regione ha il 69% delle strutture prenotate. Reggono la campagna e le terme, meno la costa
Cronaca venerdì 26 luglio 2024 ore 09:50
Cemento ed ecoreati: il territorio toscano avanza di due posizioni nell'infausta classifica dei crimini ambientali. Area costiera la più colpita